La Laguna scende a Firenze, per rinfrescarci di ghiacchio e cultura.
– ore 18 –
Presentazione del libro “No go dito gnente” (Supernova, 2018), con l’autore Jason Francis Mc Gimsey
A seguire:
Dialogo tratto dalla commedia “La Villeggiatura” di Carlo Goldoni, con Cosma Barbafiera e Giorgia Stornanti del Laboratorio di Teatro della Polveriera
– ore 19 –
Spritz veneziano a tutto spiano (che fa anche rima)
– ore 20 –
Aperitivo buonissimo
– ore 21 –
Concertone dei Funkamari
Durante:
Amari
/ Ingresso come sempre gratuito, come sempre bar a prezzi popolari.
Qualche info in più:
1) “No go dito gnente”, di J.F. McGimsey. Un’opera che raccoglie quattro racconti scritti interamente in dialetto veneziano. L’autore è statunitense di nascita, vissuto a Venezia e dintorni per diversi anni, poi trasferitosi a Parigi dove attualmente insegna.
In “No go dito gnente. Quatro conti de Venessia”, lo scrittore esplora la vita contemporanea dell’isola-città unica della laguna attraverso il vissuto di un gruppo di attivisti/militanti dei centri sociali. Il tutto è narrato in prima persona da un protagonista di nome Tommi, un timido scrittore esordiente.
Con un linguaggio diretto e popolare, sviluppato dopo una lunga ricerca linguistica, si assaggia, in una forma di scrittura del tutto inedita, l’arte del racconto orale caratteristica di questa regione d’Italia. (http://www.supernovaedizioni.it/dettaglio.php?id=504)
2) Dialogo tratto dalla commedia “La Villeggiatura” di Carlo Goldoni. Attrici: Cosma Barbafiera, Giorgia Stornanti. Dialogo tra Don Gasparo e sua moglie Donna Lavinia, due nobili decaduti che si trovano in villeggiatura a Livorno in compagnia di altri aristocratici e la servitù, fra giochi d’amore ed equivoci.
3) Spritz veneziano: prosecco, Aperol, seltz.
4) FunkAmari. https://www.youtube.com/watch?v=HUXtnpC4kv0