Machine Funk Unchained // TAPE Trio LIVE (30/10)

Machine Funk espande i suoi orizzonti con

Tape Trio:
– Simone Basile guitar
– Luca Sguera piano/synth
– Carmine Casciello drums

Il trio nasce dall’idea dell’etichetta pugliese TapeRecords, la formazione inusuale nel jazz cerca nuovi orizzonti nell’ambito dell’elettronica e della musica improvvisata. Alternando improvvisazioni estemporanee a brani scritti dai rispettivi membri.

La serata sarà registrata audio e video e mandata in diretta radiofonica.

Cinema Intrattenimento AntiCapitalista, si gira! #1

CINEMA POPOLARE
C.I.A.C, SI GIRA!
Cinema di Intrattenimento Anti Capitalista, si gira!

LA POLVERIERA, da domenica 28 OTTOBRE, si trasformerà in un cinema non stop.

Ogni settimana, ogni domenica,tra passioni ed emozioni altrui definiremo il nostro stato emotivo, riscoprendo i classici del nostro bellissimo paese. L’idea è di un cinema libero senza noie o catene da pagliacci in costume. Si può fumare, si può portare cibo da fuori e, all’anima del puristi, si può anche commentare… nei limiti dell’in/utilità. Il primo appuntamento metterà sullo schermo una delle città più tenebrose e mortifere che la storia sia mai stata capace di creare: Neapolis.

 

Ci aspettano GIUBBOTTI DI LEGNO, BOTTE IN PETTO, O FIERRE E MARIO MEROLA. Solo per veri intenditori. Inoltre, per interesse puramente antropologico, ci soffermeremo su alcune figure stereotipate come il Gobbo, Pulcinella e Gennarino e, più in generale, tenteremo di definire la “Napuletanità”. Buon ciac!

 

 

Dalle 14.00 alle 16.00

 

NAPOLI SPARA! di Mario Caiano 1973

Dalle 16.00 alle 18.00
NAPOLI VIOLENTA di Umberto Lenzi 1976

Dalle 18.00 alle 20.00
NAPOLI, PALERMO, NEW YORK: I

 

L TRIANGOLO DELLA CAMORRA DI Alfronso Brescia 1981

Dalle 20.00 alle 22.00
LUCA IL CONTRABBANDIERE di Lucio Fulci 1980

–SI GARANTISCE UN BLOTTER IN OGNI BICCHIERE DI POP CORN!–

Questo progetto è protetto dalla buonanima di Gianluca Lerici ed appartiene ad un progetto madre: IL C.R.A.K. (CENTRO RICERCHE ANTI KAPITALISMO) .

VI ASPETTIAMO , FORZA NAPOLI 1926 !

HEXN + Nàresh live in Polveriera

Titolo: HEXN + Nàresh live in Polveriera
Luogo: La Polveriera Spazio Comune
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: 27 ottobre 2018
LaPolveriera SpazioComune
via S. Reparata 12r – Firenze

La presentazione è stata rinviata, al contrario del concerto che si terrà comunque.

ore 21
HEXN + NÀRESH RAN LIVE

Il percorso musicale di Hexn è tanto vasto quanto complesso: nella sua incessante esplorazione di mondi diversi assorbe tutto ciò che più lo stimola e incuriosisce, nel tentativo di creare il proprio pattern personale. La sua musica include tracce di psichedelia, beat technoidi primitivi, canti rituali e droni oscuri: suona familiare e, in qualche modo, diversa. In questo disco, è coadiuvato dal maestro Giuseppe Dal Bianco, che ne ha curato i fiati selezionando strumenti tradizionali di culture lontane, arricchendo ulteriormente e dando nuove tinte e sfumature al tutto. YY è un concept sul tema del dualismo, l’eterna lotta tra luce ed ombra, bene e male, che si protrae dalla notte dei tempi. Due entità differenti ed allo stesso tempo inseparabili, che non possono esistere senza l’un l’altra e che al contempo si combattono a vicenda in una spirale infinita. Questo conflitto eterno è ciò che regola e bilancia l’universo, se una delle due parti dovesse prevalere, l’intero ordine dell’esistenza crollerebbe su sé stesso. Come guerrieri che si preparano all’attacco, i due brani si scrutano e si studiano come animali feroci: mentre il beat è onnipresente e incessante, scricchiolanti esplosioni di rumore si contrappongono a fiati mistici, melodie nervose e preghiere mormoranti. Caos e pace, rumore e silenzio: in questo sentiero di guerra, nessuno prevarrà.

***

Nàresh Ran nasce grazie a un fortunato giro di tarocchi, e deve il suo nome alle inclinazioni hippies di famiglia. Cresce ascoltando di nascosto dischi di Laurie Anderson e Lou Reed diversi anni prima che i due diventino di fatto una coppia. Da adolescente il punk e l’hardcore gli spalancano le porte della controcultura, e il rumore diventa parte integrante della sua vita. Deluso dal suo primo amore, la scrittura, inizia a militare in diverse bands del giro underground fiorentino, e si convince che urlare in un microfono sia più poetico di un film di Frank Capra.
A inizio 2013 fonda la label underground Dio Drone, piccolo punto di riferimento per la musica estrema nostrana, e inizia a sperimentare in solitaria le proprie inclinazioni più drone, ambient e noise, alternando materiale d’atmosfera a selvaggi readings su tappeti industrial.
La prima release arriva grazie alla collaborazione con BleuAudio Records, che il 22 novembre 2017 pubblica ‘De Profundis Clamavi Ad Me Demone’, un 7” contenente un’unica traccia realizzata con il solo utilizzo di voce e un oggetto di ferro.

A Maggio 2018 vede la luce ‘Martyris Bukkake’, primo album ufficiale, prodotto e distribuito da BleuAudio Records, Teschio Dischi, Toten Schwan Records e Dischi Bervisti.

Ora inizio: 18:00
Data: 27-10-2018
Ora fine: 23:30

ELECTROSHOCK // NO TASER / NO TSO (25/10)


Il 12 settembre, nel parco della Fortezza, viene utilizzato per la prima volta la pistola elettrica in Italia.
La vittima è un musicista turco di 24 anni senza fissa dimora, che ha avuto la sfortuna di avere una crisi nel luogo e nel momento sbagliati.
Questo primo caso è emblematico delle applicazioni che questa “arma non letale” avrà in futuro: la neutralizzazione di soggetti con atteggiamenti non conformi alle norme.
Negli Stati Uniti, dove il taser è in uso alle forze dell’ordine ormai da decenni, il dibattito sull’uso indiscriminato di quello che è stata definita dall’ONU uno strumento di tortura, è in corso già da anni: una ricerca di Reuters riporta che in un caso su quattro le vittime soffrivano di crisi psicotiche.
Il TSO è la pratica di cura obbligatoria introdotto nel 1978 con la Legge Basaglia, che forza la volontà del paziente, imponendosi come mezzo psichiatrico-carcerario di annientamento del sofferente.
Discuteremo dell’intreccio tra questi temi con ospiti, letture e proiezioni.

Programma:
h18:00
Lettura “Moses” di -Bo.
h18:30
Assemblea di discussione con Collettivo Antipsichiatrico Artaud, Percorso Psiche, ACAD
h20:00
Aperitivo benefit Viale Corsica
h21:00
Live set con The Tasers, Dada, Jaz, Feny Ics, NotX, Nano3 + Dj Mimmy’s Open Mic Cypher

RIDERS on the STORM – con Riders Union Firenze [12-10]

La prima Festa dedicata ai Riders di Firenze per la presentazione del progetto RIDERS UNION FIRENZE (RUF) e autofinanziamento dell’Angolo Riparazioni e Spazio Sociale.

dalle ore 19 Aperitivo di autofinanziamento del progetto e dell’angolo riparazioni

a seguire:

LINE UP
DJ QAHWA & MODER (Machine Funk) dj set
Leonessi (Machine Funk) live set

Malore Attivo – incontro con Claudia Pinelli e Paolo Finzi

Titolo: Malore Attivo – incontro con Claudia Pinelli e Paolo Finzi
Luogo: La Polveriera Spazio Comune
Collegamento evento FB: Clicca qui
Descrizione: Dalla strategia della tensione alle politiche securitarie, paura e repressione come armi di dominio.

h18
Conversazione con Claudia Pinelli, figlia di Giuseppe Pinelli, e Paolo Finzi, redattore di “A rivista anarchica”.

h20.30 Aperitivo e buffet

a seguire
“E l’han buttato giù”
spettacolo a cura de LaPolverieraTeatro
Ora inizio: 18:00
Data: 28-09-2018
Ora fine: 23:00

Aperitivo e Poetry slam alla Polveriera 13 luglio

Venerdì 13 Luglio, Komorebi si infiltra a LaPolveriera SpazioComune, per presentare il nuovo numero #Terradombra!

ore 19.00 inizio aperitivo, con buona musica e grandi scorte di vino, birra e sangria!
Durante l’aperitivo terremo la presentazione della rivista #Terradombra e del progetto di Komorebi, a cura del Collettivo Komorebi – Infiltrazioni Poetiche.

ore 20.30 inizio del #poetryslam
Il voto sarà nelle mani del pubblico e di una giuria imparziale, per decretare il vincitore che verrà la propria poesia pubblicata nel numero di Luglio!

Ingresso libero, per la partecipazione allo slam è gradita l’iscrizione tramite messaggio direttamente alla pagina del collettivo o via mail all’indirizzo collettivo.komorebi@gmail.com

#infiltratevi!

Hackmeeting Warmup – Guida all’autodifesa digitale 26/6

Vi ricordate l’hacklab della Crepa, sgomberato il giorno dopo il suo montaggio (i computer, si sa, fanno paura)?
Approfittiamo del fermento provocato dall’avvicinarsi di Hackmeeting per riprendere il discorso dove l’avevamo lasciato. In quanti milioni di modi il nostro tostapane pensa ogni giorno di ucciderci? Cosa se ne fa il nostro telefono delle registrazioni di nascosto mentre cantiamo in doccia? Perché la sveglia si sforza sempre di farci perdere gli appuntamenti importanti? Non è garantito che tutte le domande trovino una risposta, ma proveremo almeno a inquadrare il problema.

La “Guida all’autodifesa digitale” è una traduzione italiana che sta uscendo a numeri sotto forma di fanzine della più massiccia “Guide d’autodéfense numérique”.
Qua trovate una descrizione: https://numerique.noblogs.org/cose/
Qui potete scaricarla in italiano: https://numerique.noblogs.org/
E qui in francese: http://guide.boum.org/
Per discuterne insieme, invece, non vi resta che venire in Polveriera martedì.

Prima dell’evento parleremo brevemente di cosa è Hackmeeting, che si svolgerà a Genova dal 6 all’8 luglio. Qua il programma: https://hackmeeting.org/hackit18/

ATTENZIONE. L’INIZIATIVA E’ RISERVATA AI SOLI HACKER. OVVERO A CHI NON ACCETTA PASSIVAMENTE SPIEGAZIONI PRONTE SUL FUNZIONAMENTO DELLE COSE, MA SI SFORZA SEMPRE DI CAPIRE COME FUNZIONANO GLI OGGETTI, CURIOSA OVUNQUE, NON CREDE NEI SISTEMI CHIUSI MA NELLA LIBERTA’ E NELLA CONDIVISIONE, ANCHE SE NON HA MAI TOCCATO UN COMPUTER IN VITA SUA.

evento fb: https://www.facebook.com/events/222918328313908/