<><><><><><><><><><>
<><><><><><><><><><>
<><><><><><><><><><>
LaPolverieraSpazioComune
<><><><><><><><><><>
<><><><><><><><><><>
<><><><><><><><><><>
<><><><><><><><><><>
<><><><><><><><><><>
LaPolverieraSpazioComune
<><><><><><><><><><>
<><><><><><><><><><>
Martedì 24 Febbraio ore 19
A meno di un anno dalla sua apertura, La Polveriera inaugura “Sant’Apollonia: zone di autonomia culturale”, un progetto di residenza d’artista che, mese dopo mese, ospiterà le incursioni creative di giovani talenti.
La Polveriera nasce dall’esigenza di creare uno spazio in cui poter condividere esperienze, idee, conoscenze dando vita a nuove relazioni e a nuovi punti di vista sulla realtà quotidiana, politica e sociale.
E’ da questa volontà di relazionarsi che inizia la collaborazione tra Luis Magalhaes, Stefano Giuri e Gianluca Trusso Forgia, i primi protagonisti del progetto.
Conosciutisi lo scorso anno a Lisbona, città in cui attualmente vive e lavora Luis, si sono subito scontrati con gli ostacoli imposti da quello che viene comunemente considerato il mezzo privilegiato della comunicazione: il linguaggio parlato, o meglio, la lingua.
Il limite della codificazione linguistica genera un conflitto narrativo che tenta di risolversi attraverso la creazione di un nuovo alfabeto che, sperimenta mezzi espressivi alternativi di tipo visivo, sonoro, gestuale… un linguaggio artistico potremmo dire!
Ma cosa si intende per linguaggio artistico se non la traduzione di quella spontaneità dal sapore primitivo che da sempre spinge l’uomo a relazionarsi con gli altri per creare legami culturali e sociali?
![]() |
http://ribelli.net/ |
Mondeggi Bene Comune
![]() |
http://ribelli.net/ |
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Qui l’evento Facebook
A film by Seth Morley and Dem
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
SABATO 17 GENNAIO
————————–——
DOMENICA 18 GENNAIO
——————————–
ore 20,30 Proiezione film (replica)
presso la Polveriera Spazio Comune
Chiostro di Sant’Apollonia, Via S. Reparata 12 – Firenze
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
“Un anno di storia d’Italia raccontato da Madre Natura.
La Natura parla e impone la sua purificante estetica, una rivincita animista, pagana, una dichiarazione artistica di religiosità.”
[Alberto Rigettini]
Il protagonista ci conduce nel suo viaggio spirituale mettendo in luce le grandi contraddizioni dell’Uomo moderno, tessendo il percorso esemplare per un ritorno alle origini. Si affronta il rapporto tra l’Uomo e la Natura, il suo estraniamento, la crisi esistenziale e la conseguente alienazione. Attraverso temi come la morte, la vita e la fascinazione magnetica dei sogni, si finisce con l’entrare in una dimensione altra, in cui realtà e mondo onirico si confondono, capovolgendo la visione ordinaria della vita. Ecco che segni e simboli della natura riacquistano voce e significato, attivando nello spettatore un sottobosco emotivo plurisensoriale che ruota intorno al ciclo imposto dalla natura: Nascita, Morte, Rinascita.
Sacrificando la parte più malata dell’uomo moderno, si assiste alla sua rinascita.
[Cinzia Puggioni]
Il film è stato realizzato in modo indipendente e auto-prodotto in circa 2 anni di lavorazione osservando il passare delle stagioni. La sceneggiatura si è costruita giorno dopo giorno ispirandosi alla natura e al proprio vissuto, documentando la condizione dell’ambiente che ci circonda e mostrando gli ultimi spazi lasciati alla natura. I luoghi fotografati si trovano principalmente nella campagna lodigiana vicino ai fiumi Adda e Po, sulle colline piacentine e in Bulgaria.
Tutte le opere d’arte presenti nel film sono state create da Dem, le maschere ispirate al mondo delle culture pre-cristiane europee sono state realizzate con materiale naturale raccolto direttamente nei luoghi in cui è ambientato il film.
Anno di produzione: 2013
Lingua: Italiano e inglese Sottotitoli: Inglese
Regia, fotografia e montaggio:
Durata: 72′ minuti
Regia, fotografia e montaggio: Seth Morley
Soggetto e sceneggiatura: Seth Morley, Dem
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
SITO WEB
http://www.supranatura.org/
TEASER SUPRA NATURA
https://vimeo.com/65584647
TRAILER SUPRA NATURA
https://vimeo.com/65319322
Facebook evento
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><>